Gen(d)erazione nuova
20,08 €
Descrizione
Essere maschio o femmina non è soltanto avere un tipo di organo genitale o un altro, ma molto più: è una ricchezza e una possibilità, da condividere e attraverso cui collaborare alla nascita di nuove persone, di nuovi uomini. Ci troviamo al cuore della civiltà umana, della nascita e della crescita di esseri umani. Siamo uomini o donne integralmente tali, il sesso non è una mera appendice biologica, infatti caratterizza ed esprime tutta la persona. Come mai oggi tutto ciò viene messo in discussione o esplicitamente negato? Prendendo in considerazione la teoria del gender (o, in altra prospettiva, l’ideologia del gender), ci si domanda perché questa vede le differenze tra maschi e femmine come costruzioni sociali di stereotipi di genere, e perché sulla base di tale presupposto le considera rimovibili. Oltre alla prefazione di Franco Poterzio e alla postfazione di Giuseppe Savagnone, arricchisce il testo il corposo articolo di Antonella Sciortino su “La tutela costituzionale della famiglia”.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.